Franco Stella (FRANK) nasce a torino nel 1970, inizia la sua carriera negli anni 80 con lo studio della chitarra, si dedica in seguito allo studio della batteria come autodidatta e poi prosegue studiando presso l’accademia musicale della dracma con il maestro Gigi Morello sempre con lo stesso continua i suoi studi presso la Miles & co punto network c.p.m di torino dove studia musica d’insieme ,armonia e improvvisazione con i maestri Riccardo Moffa,Mario Petracca,Umberto Mari
Prende parte ad alcuni seminari tra i quali quelli di Walter Calloni
Negli anni 90 collabora come tecnico con alcune strutture tra le quali good musik e metropolis di torino per le quali collabora per i tour di vari artisti nazionale ed internazionale,come litfiba,ligabue,rolling stones,madonna,biagio antonacci,the cure,pooh,guns ‘n’ roses,gino paoli, ed altri
Come musicista,collabora con Magical Diamonds, Wannadoo, Sensounico, Mi.To , Max Rivolta (cccp), Night Flames, Moodi Indigo, Contrattempo, Orchestra del comune di Beinasco diretta dla maestro Nino Carriglio con cui studia anche il sax tenore negli anni 2001 e 2002
Nel 2006 collabora in qualche serata dal vivo con l’orchestra Castellina Pasi di Massimo Castellina
Effettua qualche lavoro in studio con alcuni gruppi e musicisti della scena italiana,e con alcuni di questi prende parte anche a trasmissioni televisive
Vanta inoltre collaborazioni come tecnico e assistente per studi tra i quali Musical Box e Dracma studio di Torino e Collegno (to)
Le influenze musicali di Franco Stella sono soprattutto di impronta rock, grazie agli anni di studio ha potuto conoscere anche altri generi che hanno completato la propria cultura personale. I gruppi e/o gli artisti che piu hanno influenzato franco stella sono: The Who, Rolling Stones, The Beatles, Led Zeppelin, Police, Clapton, Genesis, Dire Straits e molti altri che hanno rivestito ruoli importanti per la musica rock anni 60/80
Attualmente collabora con la GM Drum school w GM Artist School, la piu’ grande scuola di batteria e percussioni d’italia con la mansione di vice presidente dell’associazione , artist manager e responsabile del marketing.
Presso la stessa accademia musicale studia oltre che con lo stesso Gigi Morello ,anche con insegnati internazionali tra cui Sergio Bellotti (dell’istituto barclee di boston u.s.a), seguendo il corso advanced groove , con il maestro Marko Djordjevic (del drummer’s istitute collective di new york u.s.a.) seguendo il corso advanced improvisation soloing e con il maestro Marco Minnemann il corso technical troubleshooting program,e tanti altri tra cui Dom Famularo e Aldo Mazza
Sempre nel 2009 ha la possibilita’ di prendere parte del camping estivo “vacanze in musica ” organizzato dall’amm di Franco Rossi e dalla GM Drum school di Gigi Morello con cui ha la fortuna di studiare, con il maestro Luca Turolla(percussioni), Gianluca Fuiano (batteria jazz) e Franco Rossi, inoltre di seguire diversi seminari e master class tra cui quelle di Massimo Pacciani ,Maurizio Dei Lazzaretti e Lele Melotti.
Collabora in studio e dal vivo con i Wannadoo tributo ufficiale dei Rolling Stones, Linea Temporale tributo ufficiale di Nomadi , Arex cover band anni 70/90,Zu Tribu tributo ufficiale di Zucchero con alla voce il sosia di Zucchero Frabcsco NANNIPIERI (IL NANNI), Con queste band ha la fortuna di suonare con Max Bindi (chitarra Wannadoo), Fabrizio Digangi (basso wannadoo e magical diamonds), Vittorio Orlando (basso arex e volo nomade).Carmine Bandroco (chitarra Arex Linea Temporale),Riccardo Moffa e Gianluca Buosi (rispettivamente chitarra e basso della zu tribù ).
Nel 2010 lavora in studio e dal vivo con il gruppo Le Dissonanze con cui nell’estate del 2011 ha la fortuna di suonae con Lucio Dalla e Ivana Spagna nelle Marche e in Abruzzo per una manifestazione diretta dal maestro Michele Pecora.
Effettua,inoltre alcuni live con Betti Bariati (Matia Bazar ) su alcuni pachi prestigiosi in Piemonte.
Sempre nel 2010 diventa il batterista degli ADAM SMITH con cui suona live e registra il disco prodotto dalla TRANSEUROPA RECORDS con il produttore Fabrizio Chiapello.
STRUMENTAZIONE UTILIZZATA:
Batteria VIBE DRUM (di cui e Promoter)
Piatti UFIP (di cui e Promoter)
Bacchette VIC FIRTH (a disposizione da Aramini)
Pelli EVANS (di cui e promoter e messe a disposizione della BODE srl)